-
Unisciti a 1.720 altri iscritti
Letture critiche
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Archivi tag: femminismo
Fourier, critico moderno
“Fourier non è solo un critico; la sua natura perennemente gaia ne fa un satirico e precisamente uno dei più grandi satirici di tutti i tempi” Friedrich Engels Charles Fourier è di solito archiviato come utopista o al più come “socialista utopico”, al pari Saint-Simon … Continua a leggere
Pubblicato in Classici, Letture critiche, Libero pensiero
Contrassegnato architettura, armonia, critica commercio, falangi, femminismo, Fourier, socialista utopico, sviluppo umanità, utopia
Lascia un commento
Wollstonecraft: un’eroina moderna
Mary aveva partorito da poco -solo dieci giorni- quando morì. Aveva partorito quella che sarebbe diventata una delle letterate più famose di tutti i tempi, l’autrice di Frankestein ovvero del nuovo Prometeo. Opera conosciuta (ingiustamente, visto che si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in Letture critiche
Contrassegnato anticipazione, femminismo, indipendenza femminile, Wollstonecraft
Lascia un commento