Archivi tag: lettura critica costituzione
La ri-Costituzione italiana
Le Costituzioni nascono per stabilire dei principi generali, fondamentali, di uno Stato. Un vero faro per tutte le leggi che successivamente si inseriranno in questa cornice giuridica (se la consideriamo “costituzione materiale”) ovvero un equilibrio dinamico dei poteri di gruppi (se la consideriamo … Continua a leggere
Pubblicato in Letture critiche, Pensiero critico
Contrassegnato costituzione, critica costituzione, lettura costituzione, lettura critica costituzione
2 commenti